13 luglio 2020
Rabat, (MAEC) – A seguito della pubblicazione del comunicato del Governo, relativo alle condizioni di accesso al territorio nazionale per i cittadini marocchini e gli stranieri residenti in Marocco, sono state sollevate richieste di chiarimenti su alcune modalità pratiche di implementazione di questo dispositivo speciale.
A questo proposito, il Ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini residenti all’estero, specifica che:
- Per i paesi, in particolare in Africa, dove non è assolutamente possibile effettuare il test PCR o sierologici, sono in corso contatti con le autorità di questi paesi amici per trovare, il più rapidamente possibile, soluzioni appropriate.
- Per quanto riguarda le persone che intendono venire in Marocco in auto, attraverso i porti di Sète (Francia) e Genova (Italia), e la cui validità del test è inferiore al tempo del viaggio su strada, verrà effettuato un ulteriore test PCR a bordo della nave.
- A causa della natura eccezionale dell’operazione in corso, la compensazione tra compagnie aeree è resa impossibile da considerazioni legali e pratiche. Di conseguenza, sono validi solo i biglietti acquistati da Royal Air Maroc e Air Arabia.
- La pianificazione del volo non riguarderà solo i paesi tradizionalmente serviti da linee dirette dal Marocco. Potrebbe anche riguardare i paesi in cui vi è una domanda di marocchini che vivono all’estero o stranieri residenti in Marocco.
- I bambini di età inferiore a 11 anni sono esenti dal test PCR.
- I marocchini residenti all’estero, gli stranieri residenti o non residenti in Marocco e gli studenti marocchini iscritti alle università straniere possono lasciare il territorio nazionale sulle stesse rotte marittime e aeree.
Il Call Center (+212.537. 66.33.00) e l’Unità di crisi (+212.666.89.11.05, +212.662.01.34.36, +212.537.67.6218), all’interno del Ministero degli Affari Esteri, Cooperazione Africani e marocchini residenti all’estero rimangono disponibili per rispondere alle domande del pubblico interessato.
Le ambasciate e i consolati del Regno, così come le rappresentanze della Royal Air Maroc, sono mobilitate a tale scopo.