MAROCCO NEWS

Comunicato: visto elettronico “eVisa”

24 luglio 2023

Rabat. Il lancio da parte del Regno del Marocco del visto elettronico “eVisa”, il 10 luglio 2022, ha registrato una valutazione positiva, consentendo grande fluidità e facilitazione nella procedura di concessione dei visti a beneficio di alcuni cittadini stranieri soggetti a tale formalità.

Il visto elettronico ha permesso, a un anno dal suo lancio, di elaborare più di 160.000 domande, di cui quasi 150.000 “eVisa” rilasciate. Il numero di richieste evase è aumentato esponenzialmente tra luglio 2022 (quasi 6.000 richieste) e novembre 2022 (più di 15.000 richieste). Il picco di richieste evase dall’unità “eVisa” è stato raggiunto nel maggio 2023, con quasi 18.000 richieste.

Questa misura ha permesso, in conformità con le Alte Istruzioni di Sua Maestà il Re Mohammed VI di sostenere il settore del turismo di fronte agli effetti negativi della pandemia di Covid-19 e la promozione del Marocco come destinazione per il turismo e gli affari.

In questo contesto, dei 150.000 “eVisa” emessi, il 96,6% è stato emesso per “Turismo” e il 3,4% per “Business”.

Nella categoria “Business”, un’ampia percentuale di candidati ha profili dirigenziali e manageriali di grandi aziende di tutte le attività (ingegneri, personale high-tech, decisori nelle multinazionali, ecc.).

Dal lancio del “eVisa”, 110 nazionalità di tutti i continenti hanno potuto beneficiare del visto elettronico, grazie alla semplicità della procedura per richiederlo e ottenerlo.

La distribuzione dei “eVisa” rilasciati per nazionalità è la seguente: Israele (55%), India (10%), Nigeria (4,44%), Egitto (4,41%), Pakistan (3,5%) e Giordania (2,7%).

Diversi cittadini stranieri soggetti a questa formalità beneficiano del visto elettronico sulla base della loro nazionalità, in particolare i cittadini di Thailandia, Giordania, Israele, India, Azerbaigian e Guatemala.

Ricordiamo che il visto elettronico predisposto è un’autorizzazione per una sola persona che consente l’accesso e un soggiorno di breve durata (massimo 30 giorni) sul territorio marocchino. Ha una validità massima di 180 giorni dalla data di emissione.