4 ottobre 2017
Fonte:
Rabat, 03-04/10/2017 – In occasione della tavola rotonda sulle prospettive di cooperazione tra il Marocco e l’UNIDO (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale), organizzata nel quadro della visita di lavoro del Direttore Generale, Li Yong, il Ministro dell’Industria, del Commercio, degli Investimenti e dell’Economia digitale, Moulay Hafid Elalamy, ha sottolineato come il Marocco sia pronto a passare ad una nuova fase nel suo partenariato con l’Organizzazione, basata su obiettivi molto più ambiziosi.
Yong ha, da parte sua, posto l’accento sulla cooperazione tra l’UNIDO e il Regno definendola “una delle più fruttuose rispetto ad altri paesi della regione”.
In occasione della sua visita di lavoro in Marocco, Yong ha inoltre sottolineato il “ruolo importante” che il Marocco può giocare nello sviluppo industriale in Africa.
I colloqui con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Mohamed Boussaid, hanno avuto per oggetto i mezzi idonei a permettere al Marocco di beneficiare dell’esperienza e dell’expertise dell’Organizzazione al fine di sostenere lo sviluppo industriale in Africa, ha precisato Yong, ricordando i risultati “incoraggianti” del Piano di accelerazione industriale (2014-2020) realizzato dal Regno.
In occasione della sua visita in Marocco, Yong ha incontrato, inoltre, i responsabili della Confederazione generale delle imprese del Marocco (CGEM).
Il funzionario delle Nazioni Unite ha espresso soddisfazione per i colloqui avuti con i rappresentanti dei datori di lavoro sulle prospettive dell’industria marocchina, ricordando l’importanza di tale incontro nel programma della sua visita nel Regno.
Da parte sua, il vicepresidente della CGEM, Hakim Marrakchi, ha posto l’accento su tale incontro come opportunità per esaminare i mezzi per promuovere uno sviluppo industriale inclusivo e sostenibile in Marocco.
L’UNIDO è l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite responsabile della promozione dello sviluppo industriale per la riduzione della povertà e lo sviluppo sostenibile a livello internazionale.