3 agosto 2015
Roma, Giovedì 30 luglio, presso Villa Miani, l’Ambasciata del Regno del Marocco ha organizzato la cerimonia della festa del Trono per celebrare il 16° anniversario dall’intronizzazione di SM il Re Mohammed VI.
Il ricevimento offerto dall’Ambasciatore di SM il Re Mohammed VI del Marocco in Italia, S.E. Hassan Abouyoub, è stato caratterizzato dalla presenza di rappresentanti del Governo italiano, della Repubblica italiana, senatori e deputati della Repubblica italiana, Ambasciatori, leader di partiti politici, alti ufficiali militari e tante altre personalità del mondo culturale, economico e sociale.
Importante presenza della comunità marocchina in Italia arrivata a Roma per esprimere i suoi sentimenti di fedeltà e lealtà alla augusta persona di Sua Maestà il Re Mohammed VI.
Dopo i saluti degli ospiti la cerimonia si è aperta con l’ascolto degli inni nazionali dell’Italia e del Marocco e del discorso di SE l’Ambasciatore Hassan Abouyoub, che ha ringraziato i numerosi ospiti per la condivisione con il popolo marocchino di questa importante commemorazione che testimonia l’attaccamento e la simbiosi tra il popolo e il Trono, e ricordare con orgoglio gli sforzi profusi sotto la guida illuminata del Sovrano nel proseguire sulla strada della costruzione di un futuro prospero per il Regno.
SE ha rinnovato il messaggio di profonda amicizia e relazione secolare tra i due paesi, congratulandosi per l’intenso lavoro bilaterale svolto nell’ultimo anno, portando in rassegna le numerose visite di altissimo livello, e le prossime attività in programma. Un cantiere, ha sottolineato SE, che ci vede e ci vedrà protagonisti per costruire un modello positivo per il mediterraneo.
SE l’Ambasciatore ha voluto rendere un sentito omaggio all’Italia per il suo intenso lavoro che sta svolgendo per far fronte alla crisi attuale nel Mediterraneo.
Gli ospiti hanno colto l’occasione della festa del Trono per esprimere a SE l’Ambasciatore il loro orgoglio e gioia nel condividere questa cerimonia con popolo marocchino, a sottolineare i legami storici ed amichevoli che uniscono il Marocco e l’Italia, e salutare con felicitazione le grandi riforme e i cantieri intraprese dal Marocco sotto la guida di SM il Re Mohammed VI.
Durante l’occasione l’Ambasciata del Regno del Marocco ha offerto agli ospiti degustazioni culinarie tipiche del Regno.
L’occasione è stata propizia per presentare il sito ufficiale dell’Ambasciata, una piattaforma di comunicazione digitale e del dialogo tra Italia e Marocco, navigabile anche dai maggiori dispositivi mobile con informazioni aggiornate sulle attività della rappresentanza diplomatica del Regno d’Italia e fruibili dinamicamente anche grazie al canale ufficiale Twitter @Amb_Marocco