31 agosto 2021
Fonte:
Dakhla 30/08/2021- La repubblica della Sierra Leone ha inaugurato lunedì il suo Consolato Generale nella città di Dakhla. Alla cerimonia hanno preso parte l’Ambasciatore della Repubblica della Sierra Leone a Rabat, SE Atumanni Dainkeh, il Wali della regione di Dakhla- Oued Eddahab, governatore della provincia di Oued Eddahab, M. Lamine Benomar e il Direttore Generale dell’Agenzia marocchina per la cooperazione internazionale, Ambasciatore Mohamed Mitqal.
L’annuncio dell’apertura della nuova rappresentanza consolare del paese africano nelle province meridionali del Marocco era stata annunciata pochi giorni prima dal Ministro degli Affari Esteri della Sierra Leone, David Francis, durante una conferenza stampa congiunta con il Ministro degli Affari Esteri del Marocco Nasser Bourita .
In questa occasione il Ministro della Sierra Leone aveva ricordato le eccellenti rapporti di amicizia e cooperazione tra i due Paesi e riaffermato la posizione della Repubblica della Sierra Leone a favore dell’integrità territoriale del Marocco e la sua sovranità sul Sahara marocchino.
In un comunicato stampa, l’Ambasciatore Dainkeh ha ricordato che l’insediamento del Console Generale riflette le eccellenti relazioni tra i due paesi, e riaffermano la posizione del suo Paese a favore dell’integrità territoriale del Marocco.
Da parte sua, il Ministro Bourita ha sottolineato che attraverso questa decisione le relazioni tra i due Paesi stanno ora vivendo un “salto di qualità”.
“Si tratta della 25 rappresentanza consolare aperta nelle province meridionali del Marocco negli ultimi mesi”, ha osservato il Ministro Bourita, sottolineando che “tutto ciò attesta il continuo sostegno a livello internazionale, soprattutto a livello africano, al carattere marocchino del Sahara”.
I due paesi hanno firmato una tabella di marcia per la cooperazione con l’obiettivo di consolidare le relazioni bilaterali in diverse aree. Il documento firmato riguarda i settori dell’istruzione e della formazione, della cooperazione tecnica, della promozione e degli investimenti economici e della cooperazione nel campo della sicurezza.