MAROCCO NEWS

Successo del SIAM 2015

4 maggio 2015

Meknès – Il Commissario del Salone Internazionale dell’Agricoltura in Marocco (SIAM), Jaouad Chami, ha definito “riuscitissima su tutti i piani” la 10° edizione del SIAM, che ha visto un’affluenza record di visitatori, con almeno 817.000 persone in soli 5 giorni.

Questa edizione, segnata da una dinamica commerciale assai importante a livello di tutti i poli, ha visto la firma di 20 convenzioni circa, oltre a partenariati conclusi tra società del settore privato, ha osservato il commissario.

Ultima come data, l’edizione del 2014 è stata caratterizzata da un’affluenza di più di 850.000 visitatori, e dalla partecipazione di più di 55 Paesi. Inoltre, più di 1.200 espositori hanno partecipato a questa edizione registrando un tasso di fidelizzazione stimato a più dell’85%, una fidelizzazione che si spiega in particolare attraverso la dinamica commerciale assai intensa che hanno i poli della meccanica, dei prodotti della terra e della fornitura di prodotti agricoli.

Il Gruppo Crédit Agricole del Marocco (GCAM) e l’Ufficio della Formazione professionale e della Promozione del Lavoro (OFPPT) hanno consolidato il loro partenariato, già suggellato nel 2009, con la firma, venerdì a Meknès, di 4 convenzioni quadro, a margine della 10a edizione del Salone Internazionale dell’Agricoltura in Marocco (SIAM 2015).

Firmate dal PDG del GCAM Tarik, Sijilmassi, e dal Direttore Generale dell’OFPPT, Larbi Bencheikh, le 4 convenzioni puntano a sviluppare un partenariato stretto tra i due istituti, aperto alla valorizzazione del capitale umano, formazione continua, assistenza al reclutamento e accesso al Finanziamento delle piccolissime Imprese (Très petites entreprises-TPE).

La 1a convenzione-quadro definisce le condizioni e le modalità del partenariato per lo sviluppo di programmi di formazione continua, di perfezionamento e di assistenza a favore del Gruppo Crédit Agricole.

La 2a convenzione verte sulla realizzazione di azioni di formazione attraverso corsi serali  a per i collaboratori del Gruppo Crédit Agricole nelle specializzazioni fornite dagli Istituti di formazione dipendenti dall’OFPPT allo scopo di migliorare le loro competenze.

Da parte sua la 3a convenzione specifica mira al miglioramento dell’imprenditoria e allo sviluppo regionale, attraverso progetti di portata fondamentale e a valore aggiunto.

L’ultimo partenariato suggellato dai due istituti riguarda il reclutamento da parte del Crédit Agricole di premiati dell’OFPPT secondo i profili ricercati dal Gruppo così come l’accoglienza degli stagisti dell’OFPPT per degli stages di scoperta o di fine formazione per rafforzare le esperienze professionali acquisite e contribuire così allo sviluppo delle loro occupabilità.

SIAM 2015, Marocco

SIAM 2015, Marocco

Leggi anche

Marocco: SIAM 2015